• Home
  • About Us
    • Formazione accreditata e Consulenza formativa
    • Partners
  • Services

    Corsi di inglese giuridico

    • corsi in presenza (1)
    • corsi online (3)
    • materiali (1)

    Tutoring individuale

    • Preparazione esami QLTT | TOLES
    • Skype 1-on-1 lessons

    Servizi linguistici

    • Traduzioni legali

    Consulenza

    • Italian Desk in Dublin

    DIZIONARIO DI INGLESE LEGALE APPLICATO

    Acquista su Filodiritto.it o Amazon.it Il volume contiene oltre 1400 lemmi, ciascuno dei quali è arricchito da esempi (tratti da clausole contrattuali, documenti societari, sentenze, atti dell’UE, ecc.) e dalle espressioni più frequentemente utilizzate nella prassi.
  • Contact
    INFO +39 338 6394236
    info@sligeducation.it
    SLIG EDUCATION ITALY
    • Home
    • About Us
      • Formazione accreditata e Consulenza formativa
      • Partners
    • Services

      Corsi di inglese giuridico

      • corsi in presenza (1)
      • corsi online (3)
      • materiali (1)

      Tutoring individuale

      • Preparazione esami QLTT | TOLES
      • Skype 1-on-1 lessons

      Servizi linguistici

      • Traduzioni legali

      Consulenza

      • Italian Desk in Dublin

      DIZIONARIO DI INGLESE LEGALE APPLICATO

      Acquista su Filodiritto.it o Amazon.it Il volume contiene oltre 1400 lemmi, ciascuno dei quali è arricchito da esempi (tratti da clausole contrattuali, documenti societari, sentenze, atti dell’UE, ecc.) e dalle espressioni più frequentemente utilizzate nella prassi.
    • Contact

      Articles

      • Home
      • Blog
      • Articles
      • Opportunità per l’impresa italiana in UK

      Opportunità per l’impresa italiana in UK

      • Categories Articles

      Londra, venerdì 11 novembre 2016

       Seminario gratuito organizzato da SLIG LAW LLP c/o The Law Society of England and Wales

       

      Cosa vi siete persi? Vediamo alcuni dei punti più interessanti dell’intervento della relatrice, Mari Siciliano di UK Export Finance.

       

      • Doing Business in UK: Il Regno Unito è al sesto posto su 189 paesi per efficienza del sistema. La costituzione e registrazione di una società di capitali, ad esempio, richiede in media soltanto 17 giorni;
      • Il Regno Unito è il 4° mercato di destinazione dell’export italiano, trend in crescita di 5-7 punti percentuali ogni anno (nel 2015 il valore dell’export italiano verso UK è cresciuto del 7,4%) nei settori agroalimentare, autoveicoli, abbigliamento, macchinari, medicinali, arredamento;
      • Il settore finanziario riveste un ruolo fondamentale nei rapporti commerciali tra IT e UK, la fusione tra London Stock Exchange e Borsa Italiana ne è uno dei più chiari esempi.

       

      Si è parlato anche di…

      • Hard brexit o soft brexit? La prospettiva più verosimile è senza dubbio quella di una soft brexit se si tiene conto di quanto si siano consolidati i rapporti economici e finanziari del Regno Unito con i paesi dell’UE nell’arco dell’ultimo decennio.

       

      Quali sono le opportunità per l’impresa italiana nel Regno Unito? UK Export Finance è un ente governativo che opera per attrarre overseas buyers (investitori esteri) offrendo alcune soluzioni finanziarie per acquisti di materie prime e servizi. L’azienda italiana che vuole avviare un’attività in UK generalmente entra in contatto con la banca per ottenere un supporto finanziario.  UK Export Finance collabora con gli istituti bancari per fornire alle imprese una parte del finanziamento di cui hanno bisogno per avviare l’attività, sulla base della valutazione del business plan predisposto dall’azienda.

       

      Per approfondire: report sul quadro delle opportunità di investimento sul sito di UK’s Inward Investment Annual Report https://www.gov.uk/government/publications?departments%5B%5D=uk-trade-investment&publication_type=corporate-reports

       

      Una simpatica iniziativa UK-IT: Britaly – operazione di marketing in risposta alla brexit http://www.britalypost.com

       

      Seguiteci sul nostro sito e sulle nostre pagine social per non perdere i prossimi appuntamenti gratuiti e gli articoli di approfondimento!

      Il Team SLIG[:en]

      Londra, venerdì 11 novembre 2016

       Seminario gratuito organizzato da SLIG LAW LLP c/o The Law Society of England and Wales

      Cosa vi siete persi? Vediamo alcuni dei punti più interessanti dell’intervento della relatrice, Mari Siciliano di UK Export Finance.

      • Doing Business in UK: Il Regno Unito è al sesto posto su 189 paesi per efficienza del sistema. La costituzione e registrazione di una società di capitali, ad esempio, richiede in media soltanto 17 giorni;
      • Il Regno Unito è il 4° mercato di destinazione dell’export italiano, trend in crescita di 5-7 punti percentuali ogni anno (nel 2015 il valore dell’export italiano verso UK è cresciuto del 7,4%) nei settori agroalimentare, autoveicoli, abbigliamento, macchinari, medicinali, arredamento;
      • Il settore finanziario riveste un ruolo fondamentale nei rapporti commerciali tra IT e UK, la fusione tra London Stock Exchange e Borsa Italiana ne è uno dei più chiari esempi.

      Si è parlato anche di…

      • Hard brexit o soft brexit? La prospettiva più verosimile è senza dubbio quella di una soft brexit se si tiene conto di quanto si siano consolidati i rapporti economici e finanziari del Regno Unito con i paesi dell’UE nell’arco dell’ultimo decennio.

      Quali sono le opportunità per l’impresa italiana nel Regno Unito? UK Export Finance è un ente governativo che opera per attrarre overseas buyers (investitori esteri) offrendo alcune soluzioni finanziarie per acquisti di materie prime e servizi. L’azienda italiana che vuole avviare un’attività in UK generalmente entra in contatto con la banca per ottenere un supporto finanziario.  UK Export Finance collabora con gli istituti bancari per fornire alle imprese una parte del finanziamento di cui hanno bisogno per avviare l’attività, sulla base della valutazione del business plan predisposto dall’azienda.

      Per approfondire: report sul quadro delle opportunità di investimento sul sito di UK’s Inward Investment Annual Report https://www.gov.uk/government/publications?departments%5B%5D=uk-trade-investment&publication_type=corporate-reports

      Una simpatica iniziativa UK-IT: Britaly – operazione di marketing in risposta alla brexit http://www.britalypost.com

      Seguiteci sul nostro sito e sulle nostre pagine social per non perdere i prossimi appuntamenti gratuiti e gli articoli di approfondimento!

      Il Team SLIG[:]

      • Share:
      author avatar
      AntonellaSlig

      Previous post

      La giustizia della giuria
      Novembre 16, 2016

      Next post

      L'incontro di Silvia con Slig Education: "Il mio percorso di giurista internazionale a Dublino"
      Novembre 3, 2016

      You may also like

      cantieri irlanda
      Appalti in Irlanda, Normativa del Lavoro e WRC (Workplace Relations Commission)
      5 Dicembre, 2018
      sold out
      In pillole il contenuto del seminario “Italians in Dublin” (SOLD OUT!) del 18 ottobre 2018
      4 Ottobre, 2018
      preventivo irlanda piccola
      Come formulare un preventivo per assistenza legale su contenzioso in Irlanda
      7 Settembre, 2018

      Categorie

      • Articles
      • events
      • News
      • Slig Social
      • Termine della Settimana
      • Uncategorized
      • Privacy
      • Privacy
      • Terms
      • Terms
      • Sitemap
      • Sitemap
      • Purchase

      Slig Education

      SLIG EDUCATION organizza corsi accreditati di inglese giuridico e diritto inglese e irlandese per professionisti in Italia, a Londra e a Dublino.

      I corsi SLIG EDUCATION si rivolgono, con programmi differenziati e dedicati, a liberi professionisti quali avvocati, magistrati, notai, giuristi d’impresa, commercialisti, alle aziende – uffici legali e commerciali – e agli studenti delle facoltà giuridiche ed economiche.

      Collaborazioni

      • Law Society of Ireland, Dublin
      • Slig Law LLP, London
      • InAdvance
      • Law Society of England and Wales, London
      • AIGA, Torino
      • ELSA
      • Filodiritto
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Youtube

      COLLABORAZIONI

      • Law Society of Ireland, Dublin
      • Slig Law LLP, London
      • InAdvance
      • Law Society of England and Wales, London
      • AIGA, Torino
      • ELSA
      • Filodiritto

      PI 04031910963 | Copyright 2020 all rights reserved

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?

      This is a demo store for testing purposes — no orders shall be fulfilled. Ignora