• Home
  • About Us
    • Formazione accreditata e Consulenza formativa
    • Partners
  • Services

    Corsi di inglese giuridico

    • corsi in presenza (1)
    • corsi online (3)
    • materiali (1)

    Tutoring individuale

    • Preparazione esami QLTT | TOLES
    • Skype 1-on-1 lessons

    Servizi linguistici

    • Traduzioni legali

    Consulenza

    • Italian Desk in Dublin

    DIZIONARIO DI INGLESE LEGALE APPLICATO

    Acquista su Filodiritto.it o Amazon.it Il volume contiene oltre 1400 lemmi, ciascuno dei quali è arricchito da esempi (tratti da clausole contrattuali, documenti societari, sentenze, atti dell’UE, ecc.) e dalle espressioni più frequentemente utilizzate nella prassi.
  • Contact
    INFO +39 338 6394236
    info@sligeducation.it
    SLIG EDUCATION ITALY
    • Home
    • About Us
      • Formazione accreditata e Consulenza formativa
      • Partners
    • Services

      Corsi di inglese giuridico

      • corsi in presenza (1)
      • corsi online (3)
      • materiali (1)

      Tutoring individuale

      • Preparazione esami QLTT | TOLES
      • Skype 1-on-1 lessons

      Servizi linguistici

      • Traduzioni legali

      Consulenza

      • Italian Desk in Dublin

      DIZIONARIO DI INGLESE LEGALE APPLICATO

      Acquista su Filodiritto.it o Amazon.it Il volume contiene oltre 1400 lemmi, ciascuno dei quali è arricchito da esempi (tratti da clausole contrattuali, documenti societari, sentenze, atti dell’UE, ecc.) e dalle espressioni più frequentemente utilizzate nella prassi.
    • Contact

      Articles

      • Home
      • Blog
      • Articles
      • Come formulare un preventivo per assistenza legale su contenzioso in Irlanda

      Come formulare un preventivo per assistenza legale su contenzioso in Irlanda

      • Categories Articles

       L’Italian Desk a Dublino, che ho il privilegio di condurre insieme ai colleghi irlandesi dello studio Clark Hill Solicitors, ha di recente predisposto un preventivo per assistere una compagnia di assicurazioni italiana, terza chiamata in giudizio nell’ambito di un procedimento civile di risarcimento danni già incardinato presso la Circuit Court di Dublino.

      Condivido volentieri questa esperienza con i colleghi avvocati italiani, perché ritengo sia sempre interessante confrontarsi col modus operandi di studi stranieri su un fronte delicato e importante quale la predisposizione di un preventivo.

      Innazitutto è importante premettere che, secondo il codice deontologico degli avvocati che esercitano la professione in Irlanda,

      • i preventivi devono essere inviati al cliente all’inizio del rapporto
      • gli importi dei preventivi per onorari e spese possono essere alternativamente strutturati come:
        1. quotation –> in questo caso non più modificabili, oppure
        2. estimate –> modificabili, con indicazione dei relativi criteri

      Se proprio non è possibile quantificare l’attività, occorre fornire al cliente il criterio sulla base del quale il lavoro del professionista sarà quantificato. Molto spesso questo criterio consiste nel tempo dedicato e in questo caso occorre dare al cliente fin da subito la tariffa oraria applicata e comunicare regolarmente al cliente il numero di ore via via dedicate al suo caso, con la specifica indicazione dell’attività svolta.

      Questa regola di trasparenza nel rapporto col cliente, è stata introdotta dall’articolo 68 del codice deontologico irlandese, vent’anni fa.

      Nel caso specifico di cui vi racconto, il preventivo per l’assistenza legale era stato richiesto con urgenza da un collega italiano che rappresentava la compagnia di assicurazione chiamata in giudizio, per valutare quanto fosse opportuno per la sua assistita costituirsi in giudizio piuttosto che, in alternativa, restare contumace.

      Il procedimento in questione prestava il fianco a dubbi rispetto alla effettiva giurisdizione del giudice irlandese sulla compagnia di assicurazioni italiana terza chiamata in causa, aprendo quindi alla possibilità di sollevare un’eccezione per difetto di giurisdizione nella fase iniziale del procedimento.

      Come sappiamo il preventivo sull’attività giudiziale è sempre qualcosa di difficile da quantificare per via delle incognite relative alla durata del procedimento e alle attività che saranno necessarie secondo il suo effettivo svolgimento.

      Questa incognita è molto ridotta in paesi come l’Irlanda, dove i tempi del processo sono brevi e le udienze molto ravvicinate. Inoltre la procedura è suddivisa in una serie di step delineati molto chiaramente e questo rende possibile articolare il preventivo in fasi successive e ben definite. Di contro, l’attività giudiziale richiede la nomina di un barrister che avrà onorari distinti rispetto al solicitor, comunque da considerare e rendere noti al cliente in una fase iniziale, per garantire una piena consapevolezza rispetto ai costi dell’azione da parte del cliente stesso.

      Premesso che, in molti casi, i procedimenti avviati presso Circuit Court e District Court in Irlanda consentono di costituirsi in giudizio ed esercitare le proprie difese in momenti e con atti differenti, nel caso specifico è stato possibile fornire un preventivo al cliente italiano, articolandolo su tre diverse fasi:

      1. prima fase: esame del fascicolo, costituzione in giudizio nei termini ed esercizio dell’eccezione di giurisdizione, gestione dell’eventuale accordo transattivo con parte attrice (attività svolte direttamente dal nostro studio)
      2. seconda fase: conferimento dell’incarico al barrister, predisposizione e deposito delle memorie defensive da parte di quest’ultimo
      3. terza fase: attività giudiziale relative all’intero procedimento

      Per le prime due fasi è stato possibile fornire al cliente una estimate piuttosto precisa sia dei costi applicati dallo studio sia dei costi del barrister, da coinvolgere nell’ipotesi di rigetto dell’eccezione e prosecuzione del procedimento (oltre l’indicazione di IVA e spese). Rispetto alla terza fase, è stato ritenuto opportuno indicare, oltre a un range di importi (minimo-massimo), anche una blended hourly rate, cioè una tariffa oraria “mista” (una media calcolata rispetto alle tariffe orarie dei soci partner dello studio e quelle dei collaboratori).

      Serena de Palma, Avvocato e Solicitor

      Italian Desk @ Clark Hill Solicitors, Dublino, Irlanda

      sdepalma@clarkhill.ie

      • Share:
      author avatar
      AntonellaSlig

      Previous post

      La procedura di recupero del credito in Irlanda
      Settembre 7, 2018

      Next post

      ITALIANS in DUBLIN - nasce l'Italian Desk
      Settembre 21, 2018

      You may also like

      cantieri irlanda
      Appalti in Irlanda, Normativa del Lavoro e WRC (Workplace Relations Commission)
      5 Dicembre, 2018
      sold out
      In pillole il contenuto del seminario “Italians in Dublin” (SOLD OUT!) del 18 ottobre 2018
      4 Ottobre, 2018
      recupero crediti
      La procedura di recupero del credito in Irlanda
      27 Agosto, 2018

      Categorie

      • Articles
      • events
      • News
      • Slig Social
      • Termine della Settimana
      • Uncategorized
      • Privacy
      • Privacy
      • Terms
      • Terms
      • Sitemap
      • Sitemap
      • Purchase

      Slig Education

      SLIG EDUCATION organizza corsi accreditati di inglese giuridico e diritto inglese e irlandese per professionisti in Italia, a Londra e a Dublino.

      I corsi SLIG EDUCATION si rivolgono, con programmi differenziati e dedicati, a liberi professionisti quali avvocati, magistrati, notai, giuristi d’impresa, commercialisti, alle aziende – uffici legali e commerciali – e agli studenti delle facoltà giuridiche ed economiche.

      Collaborazioni

      • Law Society of Ireland, Dublin
      • Slig Law LLP, London
      • InAdvance
      • Law Society of England and Wales, London
      • AIGA, Torino
      • ELSA
      • Filodiritto
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Youtube

      COLLABORAZIONI

      • Law Society of Ireland, Dublin
      • Slig Law LLP, London
      • InAdvance
      • Law Society of England and Wales, London
      • AIGA, Torino
      • ELSA
      • Filodiritto

      PI 04031910963 | Copyright 2020 all rights reserved

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?

      This is a demo store for testing purposes — no orders shall be fulfilled. Ignora