• Home
  • About Us
    • Formazione accreditata e Consulenza formativa
    • Partners
  • Services

    Corsi di inglese giuridico

    • corsi in presenza (1)
    • corsi online (3)
    • materiali (1)

    Tutoring individuale

    • Preparazione esami QLTT | TOLES
    • Skype 1-on-1 lessons

    Servizi linguistici

    • Traduzioni legali

    Consulenza

    • Italian Desk in Dublin

    DIZIONARIO DI INGLESE LEGALE APPLICATO

    Acquista su Filodiritto.it o Amazon.it Il volume contiene oltre 1400 lemmi, ciascuno dei quali è arricchito da esempi (tratti da clausole contrattuali, documenti societari, sentenze, atti dell’UE, ecc.) e dalle espressioni più frequentemente utilizzate nella prassi.
  • Contact
    INFO +39 338 6394236
    info@sligeducation.it
    SLIG EDUCATION ITALY
    • Home
    • About Us
      • Formazione accreditata e Consulenza formativa
      • Partners
    • Services

      Corsi di inglese giuridico

      • corsi in presenza (1)
      • corsi online (3)
      • materiali (1)

      Tutoring individuale

      • Preparazione esami QLTT | TOLES
      • Skype 1-on-1 lessons

      Servizi linguistici

      • Traduzioni legali

      Consulenza

      • Italian Desk in Dublin

      DIZIONARIO DI INGLESE LEGALE APPLICATO

      Acquista su Filodiritto.it o Amazon.it Il volume contiene oltre 1400 lemmi, ciascuno dei quali è arricchito da esempi (tratti da clausole contrattuali, documenti societari, sentenze, atti dell’UE, ecc.) e dalle espressioni più frequentemente utilizzate nella prassi.
    • Contact

      Articles

      • Home
      • Blog
      • Articles
      • C’é differenza tra “legal assistance” e “legal advice”?

      C’é differenza tra “legal assistance” e “legal advice”?

      • Categories Articles

      Dai miei recenti studi sul codice deontologico degli avvocati inglesi direi proprio di sì. Si tratta di una differenza neanche troppo sottile, poiché le due attività – legal assistance e legal advice – sono assoggettate a regole diverse, ad esempio rispetto al privilege, vale a dire la riservatezza e non producibilità in giudizio di talune comunicazioni avvocato-cliente nel corso di un processo o nelle fasi preliminari ad esso. Il codice deontologico della Law Society of Ireland, ad esempio, specifica che solo rispetto al legal advice si può sostenere la non producibilità in giudizio, mentre l’attività di legal assistance non gode del medesimo trattamento: “The basic rule is that communications between a lawyer in his professional capacity and his client are privileged from production if they are confidential and for the purposes of seeking or giving legal advice to the client. It does not apply to legal assistance, which covers many tasks which a solicitor carries out for clients.” Il leading case che ha tracciato la linea di demarcazione tra legal advice e legal assistance è Smurfit Paribas Bank Ltd v AAB Export Finance Ltd (Supreme Court, IR 1990).

      Ragionando sulle differenze e su cosa possiamo ritenere sia, nel nostro sistema, equiparabile al legal advice (o legal opinion), ritengo si possa identificare col ‘parere’ dell’avvocato, un documento di natura tecnica nel quale si dà risposta al caso pratico portato dal cliente, analizzando il diritto e indicando una o più azioni e/o soluzioni possibili. Con l’espressione legal assistance possiamo riferirci invece alle molte attività e servizi di assistenza legale al cliente da parte dell’avvocato, quali lo svolgimento di mansioni e attività che tuttavia non hanno un contenuto tecnico-giuridico e finalità assimilabili a quelli del parere.

      Nel codice deontologico dell’avvocato inglese è anche specificato come il professionista non debba limitarsi a fornire al cliente informazioni e spiegazioni circa la natura giuridica del caso concreto e le norme di diritto applicabili al medesimo, quanto piuttosto spiegare e far capire quali sono le azioni possibili e, in particolare, le implicazioni e conseguenze delle scelte operate dal cliente. In sostanza, il legal advice deve servire a rendere il cliente non solo ‘informed’ ma soprattutto ‘aware’ rispetto alle conseguenze delle azioni che saranno intraprese.

      Un approccio molto concreto e, senza ombra di dubbio, molto condivisibile.

      Serena de Palma , CEO Slig Education Italy Sas

      © Slig Education Italy Sas

      • Share:
      AntonellaSlig

      Previous post

      Il "Corriere della Sera" parla di SLIG: come si diventa International Practitioners?
      Marzo 30, 2016

      Next post

      Come si diventa International Practioners? Scoprilo a Londra dal 2 al 5 giugno 2016!
      Aprile 14, 2016

      You may also like

      cantieri irlanda
      Appalti in Irlanda, Normativa del Lavoro e WRC (Workplace Relations Commission)
      5 Dicembre, 2018
      sold out
      In pillole il contenuto del seminario “Italians in Dublin” (SOLD OUT!) del 18 ottobre 2018
      4 Ottobre, 2018
      preventivo irlanda piccola
      Come formulare un preventivo per assistenza legale su contenzioso in Irlanda
      7 Settembre, 2018

      Categorie

      • Articles
      • events
      • News
      • Slig Social
      • Termine della Settimana
      • Uncategorized
      • Privacy
      • Privacy
      • Terms
      • Terms
      • Sitemap
      • Sitemap
      • Purchase

      Slig Education

      SLIG EDUCATION organizza corsi accreditati di inglese giuridico e diritto inglese e irlandese per professionisti in Italia, a Londra e a Dublino.

      I corsi SLIG EDUCATION si rivolgono, con programmi differenziati e dedicati, a liberi professionisti quali avvocati, magistrati, notai, giuristi d’impresa, commercialisti, alle aziende – uffici legali e commerciali – e agli studenti delle facoltà giuridiche ed economiche.

      Collaborazioni

      • Law Society of Ireland, Dublin
      • Slig Law LLP, London
      • InAdvance
      • Law Society of England and Wales, London
      • AIGA, Torino
      • ELSA
      • Filodiritto
      • Facebook
      • LinkedIn
      • Youtube

      COLLABORAZIONI

      • Law Society of Ireland, Dublin
      • Slig Law LLP, London
      • InAdvance
      • Law Society of England and Wales, London
      • AIGA, Torino
      • ELSA
      • Filodiritto

      PI 04031910963 | Copyright 2020 all rights reserved

      [miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

      Login with your site account

      Lost your password?

      This is a demo store for testing purposes — no orders shall be fulfilled. Ignora

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok